Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare

LA CUCINA PITAGORICA DI CARMELO CHIARAMONTE

LA CUCINA PITAGORICA
di Carmelo Chiaramonte

Floresta | Palazzo Landro
14 Luglio ore 19.00

percorsi spontanei delle piante siciliane a tavola

Una lezione di cucina a teatro che racconta le piante spontanee mangerecce. Il racconto del Cuciniere Errante, attraverso 100 immagini e ricette eseguite sul palco, prende spunto dai testi storici di botanica mediterranea. Piante invisibili ed ignote a molti come licheni, turioni, asparagi improbabili, frutti dimenticati e fiori gustosissimi. Una performance che consente di approfondire la distanza che passa tra noi e le piante che ci circondano. Una bibliografia estesa completa la narrazione.
Carmelo Chiaramonte è chef di Cucina e performer gastronomico. Appassionato dal potere espressivo delle materie prime, ne sfrutta il fragore accostandole al teatro e alla musica.
Ha scritto e tenuto 18 lezioni di Cucina a Teatro, prodotti dal Parco della Musica presso l’Auditorium di Roma.
Tra le sue performance più gustose La cucina dell’Amore, ispirata a rari testi di cucina erotica d’Europa, tenuta per la prima volta allo Sponz fest 2014 di Calitri (Av), diretto da Vinicio Capossela.
Ha scritto alcuni libri: A tutto tonno (ed. Bibliotheca Culinaria), Petite Philosophie du Champignon (Ed. Balland, Parigi), Arancia (ed Estemporanee).
E’ stato autore televisivo per Gambero Rosso Channel e Master chef Magazine.
Sulla costa del mare di Scicli gestisce la sua osteria rituale Caro Melo dal 2020 e viaggia, d’inverno, per le cucine d’Europa.

SCHEDAMAPPAEVENTO FACEBOOK

Allegati